"Currite,giuvinò! ce stà 'a patiera!"
E' nu sciore ca sboccia a primmavera,
e con inimitabile fragranza
soddisfa primm 'o naso, e dopp'a panza.
Pasqua senza pastiera niente vale:è 'a
Vigilia senz'albero 'e Natale, è comm 'o
Feragosto senza sole.
Guagliò, chest'è 'a pastiera. Chi ne vuole?
Ll'ingrediente sò buone e genuine:
ricotta,zucchero e farina(e' o
ggrano ca mmiscato all'acqua e' fiori
arricchisce e moltiplica i sapori).
'E ttruove facilmente a tutte parte: ma quanno i' à fà l'impasto, ce vò ll'arte!
A Napule Partenope,'a sirena, c'a pastiera faceva pranzo e cena.
Il suo grande segreto 'o ssai qual'è? Stu dolce pò ghì pure annanz' o Rre.
E difatti ce jette. Alludo a quando il grande Re Borbone Ferdinando fece nù monumento alla
pastierta, perchè facette rudere 'a mugliera. Mò tiene voglia e ne pruvà na' fetta?
"Oj mamma mia!
Chest nunn'è nu dolce:è nà poesia!"